Opera
Teodora Augusta
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Scarlatti Alessandro (1660 - 1725)
Librettista:
Morselli Adriano (fl. 1676 - 1691)
Prima rappr.:
Napoli, Palazzo Reale: 06/11/1692
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Teodora Augusta | imperatrice vedova | [non indicato] |
2 | Lotario | grande della Grecia, di lei invaghito | [non indicato] |
3 | Osmano | fratello di Teofilo, imperator già morto | [non indicato] |
4 | Leone | grande della Grecia | [non indicato] |
5 | Romilda | sua figlia promessa in consorte ad Osmano | [non indicato] |
6 | Clitarco | fratello di Lotario, ed amante di Romilda | [non indicato] |
7 | Climene | damigella favorita di Teodora | [non indicato] |
8 | Cleria | vecchia cameriera di Teodora | [non indicato] |
9 | Niso | servo di Romilda | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
06/11/1692 | Napoli, Palazzo Reale | Teodora Augusta | dramma per musica | prima assoluta |
04/01/1693 | Roma, Teatro Capranica | Teodora Augusta | dramma per musica |