Opera
L' *inganno d'amore
dramma
in p,3 atti
Compositore:
Bertali Antonio (03/1605 - 17/04/1669)
Librettista:
Ferrari Benedetto (prob. nel 1603 o 1604 - 22/10/1681)
Prima rappr.:
Regensburg: 24/02/1653
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Teodemondo | re di Creta | [non indicato] |
2 | Idraspe | principe di Cipro creduto Oronte generale dell'armi del re | [non indicato] |
3 | Doralba | sorella del re , creduta schiava | [non indicato] |
4 | Licasta | principessa di Tracia creduta Lico, paggio intrinseco del re | [non indicato] |
5 | Arpace | secretario del re | [non indicato] |
6 | Lidonio | consigliero del re | [non indicato] |
7 | Rubeno | cavaliero, vecchio fedele di Licasta | [non indicato] |
8 | Olibano | cavaliero fedele d'Oronte | [non indicato] |
9 | Casparia | fedele di Doralba | [non indicato] |
10 | Boaolo | soldato sciocco di corte | [non indicato] |
11 | Fusillo | paggio d'Oronte | [non indicato] |
12 | Amore | [non indicato] | |
13 | Fortuna | [non indicato] | |
14 | Furore | [non indicato] | |
15 | Venere | [non indicato] | |
16 | Imeneo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
24/02/1653 | Ratisbona, | L' *inganno d'amore | dramma | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1653] | L' *inganno d'amore | prima edizione | Ratispona, Christoff Fischer |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .