Opera
Venceslao
Ambientazione
La scena si rappresenta in Cracovia capitale della Polonia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Venceslao | re di Polonia | [non indicato] |
2 | Casimiro | figliuolo di Venceslao | [non indicato] |
3 | Alessandro | altro figlio di Venceslao | [non indicato] |
4 | Lucinda | regina di Lituania sotto nome di Lucindo | [non indicato] |
5 | Erenice | principessa discendente dagli antichi re di Polonia | [non indicato] |
6 | Ernando | generale delle armi pollache | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza real di Cracovia
Piazza real di Cracovia bagnata dal fiume Vistula, sopra il quale machina di trionfo, da cui sbarca Ernando accompagnato dal suono de' militari stromenti siegue l'esercito polacco con molti schiavi in catena, bandiere, e trofei de' nemici, fra quali il teschio d'Adrasto capo de' rubelli nioldavi alzato sopra d'un asta. Ad un lato della scena scalinata del palazzo reale, da cui doveranno scendere Venceslao, ed i due principi suoi figliuoli.
1.2 scena 6 - Giardino
Giardino.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Reggio cortile con steccato
Reggio cortile con steccato, e luogo eminente per Vincislao.
2.2 scena 8 - Stanze di Casimiro con alcova
Stanze di Casimiro con alcova, e gabinetti illuminati di notte. Tavolino da una parte.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Prigione contigua al palazzo reale
Prigione contigua al palazzo reale.
3.2 scena 3 - Sala d'Imeneo
Sala d'Imeneo.
3.3 scena 7 - Delizioso ritiro
Delizioso ritiro.
3.4 scena ultima - Sala reggia
Sala reggia con trono.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1720 | Torino, Teatro Carignano | Venceslao | dramma per musica | prima assoluta |
1725/12/ded. 26 | Praga, Teatro Sporck | Venceslao | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .