Opera
Ifianassa e Melampo
dramma musicale
in 3 atti
Compositore:
Legrenzi Giovanni (12/08/1626 - 27/05/1690)
Librettista:
Moniglia Giovanni Andrea (22/03/1624 - 21/09/1700)
Prima rappr.:
Pratolino (Firenze), Villa: aut. 1685
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La favola si rappresenta nella campagna tra Argo e Lircea
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Preto | re degli Argivi | [non indicato] |
2 | Ifianassa | figliuola di Preto | [non indicato] |
3 | Arbante | amico confidente di Preto | [non indicato] |
4 | Argea | damigella d'Ifianassa | [non indicato] |
5 | Melampo | pastore | [non indicato] |
6 | Arpalico | bifolco di Melampo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1685 | Pratolino (Firenze), Villa | Ifianassa e Melampo | dramma musicale | prima assoluta |