Opera
Catone in Utica
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Gassmann Florian Leopold (03/05/1729 - 20/01/1774)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Samuele: 29/04/1761
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Utica città dell'Africa.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Catone | [non indicato] | |
2 | Marzia | [non indicato] | |
3 | Arbace | [non indicato] | |
4 | Cesare | [non indicato] | |
5 | Emilia | [non indicato] | |
6 | Fulvio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Sala
Sala.
1.2 scena 4 - Parte interna delle mura
Parte interna delle mura di Utica con porta della città in prospetto chiusa da un ponte, che poi si abbassa.
1.3 scena 9 - Cortile vicino al soggiorno di Catone
Cortile vicino al soggiorno di Catone.
Atto secondo
2.1 scena 9 - Camera con sedie
Camera con sedie.
Atto terzo
3.1 scena 2 - Luogo ombroso circondato d'alberi
Luogo ombroso circondato d'alberi con fonte d'Iside da un lato e dall'altro ingresso praticabile d'acquedoti antichi.
3.2 scena 7 - Gran piazza d'armi dentro le mura
Gran piazza d'armi dentro le mura di Utica. Parte di dette mura diroccate.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
fiera dell'Ascensione 1761 | Venezia, Teatro San Samuele | Catone in Utica | dramma per musica | prima assoluta |
24/08/1761 | Lugo, Nuovo magnifico Teatro | Catone in Utica | dramma per musica | |
carn. 1762 | Vicenza, Teatro | Catone in Utica | dramma per musica |