Opera
Viriate
Ambientazione
La scena si finge in Rusconia città littorale dell'Affrica
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Viriate | principessa di Lusitania | [non indicato] |
2 | Siface | re di Numidia | [non indicato] |
3 | Orcano | padre d'Ismene | [non indicato] |
4 | Ismene | figlia d'Orcano | [non indicato] |
5 | Erminio | generale dell'armi di Siface | [non indicato] |
6 | Libanio | confidente di Siface | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Porto di mare con mura
Porto di mare con mura e porta della città di Rusconia che corrisponde al mare.
1.2 scena 5 - Parte interna del palazzo
Parte interna del palazzo d'Orcano.
1.3 scena 7 - Appartamenti reali con sedie
Appartamenti reali con sedie.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Luoco di verdure che conduce a giardini reali
Luoco di verdure che conduce a giardini reali.
2.2 scena 10 - Gran sala per il giudizio
Gran sala per il giudizio. Trono da un lato, a pie del quale tavolino con sedia.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Carcere
Carcere con piccola porta da un lato e dall'altro cancelli di ferro.
3.2 scena 6 - Atrio
Atrio, che corrisponde dalla galleria agli appartamenti.
3.3 scena 9 - Luogo magnificamente adorno
Luogo magnificamente adorno.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
19/05/1762 | Venezia, Teatro San Salvatore | Viriate | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1762 | Viriate | prima edizione | Venezia, Valvasense |