Opera
L' *amante ridicolo
intermezzo
in 2 atti
Compositore:
Piccinni Niccolò (16/01/1728 - 07/05/1800)
Librettista:
Pioli Alessandro (fl. 1757 - 1783)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro Nuovo: 1757
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si finge parte in villa di Dorilla, e parte in casa di Baggiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Dorilla | vedova amante di [Polemone] | [non indicato] |
2 | Polemone | suo fattore di campagna sordo e stolido | [non indicato] |
3 | Baggiano | uomo ricco nato bassamente che si finge nobile | [non indicato] |
4 | Lesbina | serva di Dorilla, amante occulta di Polemone | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1757 | Napoli, Teatro Nuovo | L' *amante ridicolo | intermezzo | prima assoluta |
carn. 1762 | Roma, Teatro Capranica | L' *amante ridicolo deluso | farsetta per musica | |
1763 | Lisbona, Real Villa di Queluz | L' *amante ridicolo deluso | farsetta per musica | |
carn. 1763 | Bologna, Teatro Formagliari | L' *amante in campagna | dramma giocoso in musica | versione riv. |
[ca. 1775?] | Napoli, | Il *sordo | intermezzo |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1762] | L' *amante ridicolo deluso | Roma, de' Rossi | ||
[1763] | L' *amante in campagna | nuova edizione | Bologna, Sassi succ. del Benacci | |
[1763] | L' *amante ridicolo deluso | Lisbona, Stamperia Ameniana | ||
[ca. 1775] | Il *sordo | , |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .