Opera
Britannico
tragedia per musica
Compositore:
Graun Carl Heinrich (1703-04 - 08/08/1759)
Librettista:
Villati Leopoldo de (1701 - 09/07/1752)
Prima rappr.:
Berlin, Regio Teatro: 17/12/1751
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Roma, nel palazzo di Nerone
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Nerone | imperadore, figlio di Agrippina | [non indicato] |
2 | Agrippina | vedova di Domizio Enobarbo, padre di Nerone e in seconde nozze vedova dell'imperadore Claudio | [non indicato] |
3 | Britannico | figlio dell'imperadore Claudio, amante di Giunia | [non indicato] |
4 | Giunia | principessa del sangue imperiale, amante di Britannico | [non indicato] |
5 | Burro | governatore di Nerone | [non indicato] |
6 | Narciso | governatore di Britannico, ma di lui traditore | [non indicato] |
7 | Albina | confidente di Agrippina | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Sala magnifica
Sala magnifica con trono da un lato, destinata alle pubbliche udienze.
1.2 scena 2 - Giardino
Giardino.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Cortile
Cortile del palazzo imperiale.
2.2 scena 5 - Gabinetto
Gabinetto di Nerone.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Ritorna il cortile
Ritorna il cortile.
3.2 scena 5 - Sala imperiale illuminata in tempo di notte
Sala imperiale illuminata in tempo di notte con varie credenze intorno. Gran mensa nel mezzo con due sedie in faccia e due altri sedili minori alle due parti.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
17/12/1751 | Berlino, Regio Teatro | Britannico | tragedia per musica | prima assoluta |
carn. 1772 | Berlino, Königliches | Britannico | tragedia per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .