Opera
Fetonte
tragedia per musica
Compositore:
Graun Carl Heinrich (1703-04 - 08/08/1759)
Librettista:
Villati Leopoldo de (1701 - 09/07/1752)
Librettista:
Algarotti Francesco (11/12/1712 - 03/05/1764)
Prima rappr.:
Berlino, Regio Teatro: 29/03/1750
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Libia | figliuola di Merope, re d'Egitto, amante d'Epafo | [non indicato] |
2 | Epafo | figlio di Giove e d'Iside, amante di Libia | [non indicato] |
3 | Teone | figliuola di Proteo, amante di Fetonte | [non indicato] |
4 | Fetonte | figlio del Sole e di Climene | [non indicato] |
5 | Merope | re d'Egitto | [non indicato] |
6 | Climene | sua moglie, figlia dell'Oceano e di Teti | [non indicato] |
7 | il Sole | [non indicato] | |
8 | Proteo | dio marino | [non indicato] |
9 | Arbace | re indiano, tributario di Merope | [non indicato] |
10 | la Dea della Terra | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Giardino
Giardino con grottesca e mare in lontananza.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Grand'atrio del palazzo reale
Grand'atrio del palazzo reale d'Egitto, siontuosamente adornato per una gran festa.
2.2 scena 8 - Tempio d'Iside
Tempio d'Iside col simolacro della medesima.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Reggia del Sole
Reggia del Sole.
3.2 scena 2 - Campagna amena
Campagna amena. Aurora con nuvole.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
29/03/1750 | Berlino, Regio Teatro | Fetonte | tragedia per musica | prima assoluta |
1770 | Berlino, Regio Teatro | Fetonte | tragedia per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
(after P. Quinault)
Grove Music Online, .