Opera
Il *trionfo di Clelia
Ambientazione
L'azione si rappresenta nel campo toscano fra la sponda del Tevere e le radici del Gianicolo
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Porsenna | re de' Toscani | [non indicato] |
2 | Clelia | nobile donzella romana, ostaggio nel campo toscano, destinata sposa di Orazio | [non indicato] |
3 | Orazio | ambasciador di Roma | [non indicato] |
4 | Tarquinio | amante di Clelia | [non indicato] |
5 | Larissa | figliuola di Porsenna, amante occulta di Mannio e destinata sposa a Tarquinio | [non indicato] |
6 | Mannio | principe de' Vejenti, amante di Larissa | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Camere
Camere interne destinate a Clelia in un real pallazzo suburbano situato fra le sponde del Tevere e le radici del Gianicolo ed occupato da Porsenna in occasione dell'assedio di Roma.
1.2 scena 8 - Logge
Logge reali dalle quali si scuopre tutto l'esercito toscano attendato sulla pendente costa dell'occupato Gianicolo.
1.3 scena 9 - Sala
Sala.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Galleria
Galleria corrispondente a diversi appartamenti.
2.2 scena 4 - Angusto delizioso ritiro
Angusto delizioso ritiro di verdura nell'intrerno real giardino con statue, sedili e fontane.
2.3 scena 10 - Fabbriche antiche alla riva toscana del Tevere
Fabbriche antiche alla riva toscana del Tevere, sopra di cui il ponte Sublicio che nasconde uno de'suoi capi alla sinistra fra gli antichi nommati edifici e lascia visibile l'altr sull'opposta sponda del fiume. Prospetto di Roma in lontano.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Orti pensili
Orti pensili corrispondenti alle interne camere di Clelia, circondati di balaustre e cancelli, che chiudono l'unica uscita, donde si scende ad una solitaria ripa del Tevere del quale si vede gran parte.
3.2 scena 3 - Gabinetti
Gabinetti.
3.3 scena 6 - Reggia
Reggia.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
08/01/1776 | Monaco di Baviera, Nuovo Teatro di Corte | Il *trionfo di Clelia | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1776] | Il *trionfo di Clelia | prima edizione | Monaco, Francesco Giuseppe Thuille |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .