Opera
La *morte di Semiramide
tragedia per musica
in 2 atti
Compositore:
Nasolini Sebastiano (1768? - 1798 o 1799)
Librettista:
Sografi Antonio Simone (1759 - 1818)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Argentina: carn. 1792
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Babilonia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Semiramide | vedova di Nino, regina di Babilonia | [non indicato] |
2 | Arsace | supremo comandante dell'armi babilonesi che poi si scopre esser Ninia, figlio di Semiramide e di Nino | [non indicato] |
3 | Seleuco | figlio d'Assur, grande del Regno e principe del sangue di Belo | [non indicato] |
4 | Azema | principessa del sangue di Belo | [non indicato] |
5 | Oroe | sommo sacerdote del tempio di Belo | [non indicato] |
6 | Mitrane | confidente di Semiramide | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1792 | Roma, Teatro Argentina | La *morte di Semiramide | tragedia per musica | prima assoluta |
05/12/1798 | Venezia, Teatro La Fenice | La *morte di Semiramide | dramma per musica | |
dopo il 25 mar. 1799 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | La *morte di Semiramide | dramma per musica | |
aut. 1799 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | La *morte di Semiramide | dramma serio per musica | |
carn. 1801 | Genova, Teatro Sant'Agostino | Semiramide | dramma per musica | |
1802/04/ded. 19 | Trieste, Teatro Nuovo | La *morte di Semiramide | dramma per musica | |
fiera 1802 | Bergamo, Teatro Riccardi | La *morte di Semiramide | dramma per musica | |
26/02/1803 | Genova, Teatro Sant'Agostino | Semiramide | tragedia per musica | |
04/05/1803 | Bologna, Teatro Comunale | La *vendetta di Nino | dramma serio per musica | |
aut. 1803 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | La *vendetta di Nino | dramma per musica | |
carn. 1804-1805 | Parma, Teatro Imperiale | La *morte di Semiramide | dramm per musica | |
26/12/1809 | Firenze, Teatro della Pergola | La *morte di Semiramide | dramma serio per musica | |
16/08/1815 | Napoli, Teatro San Carlo | La *morte di Semiramide | dramma per musica | |
carn. 1819-1820 | Brescia, Teatro Grande | La *morte di Semiramide | dramma serio per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1792] | La *morte di Semiramide | prima edizione | Roma, Gioacchino Puccinelli | |
[1798] | La *morte di Semiramide | Venezia, stamp. Valvasense | ||
1799 | La *morte di Semiramide | Firenze, Pagani e compagni | ||
[1799] | La *morte di Semiramide | [Livorno], Giuseppe Zecchini e comp. | ||
[1802] | La *morte di Semiramide | Bergamo, Duci | ||
[1802] | La *morte di Semiramide | [Trieste], Stamperia Governiale | ||
[1803] | La *vendetta di Nino | Bologna, Sassi | ||
[1803] | La *vendetta di Nino | Livorno, Stamperia teatrale | ||
[1804] | La *morte di Semiramide | Parma, Marco Rossi ed Andrea Ubaldi | ||
1810 | La *morte di Semiramide | Firenze, Giuseppe Fantosini | ||
[1815] | La *morte di Semiramide | Napoli, Tip. Largo S. M. degli Angeli a Pizzofalcone | ||
1815 | La *morte di Semiramide | Napoli, Tip. Largo S. M. degli Angeli a Pizzofalcone | ||
[1819] | La *morte di Semiramide | Brescia, Valotti |