Opera
Bireno ed Olimpia
serenata per musica
Compositore:
Moreira António Leal (30/06/1758 - 26/11/1819)
Librettista:
Martinelli Gaetano (fl. 1764 - 1795)
Prima rappr.:
Queluz, Lisbona, Palazzo Queluz: 21/08/1782
Macrogenere:
affine melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge su la spiaggia del mare, che bagna le fortificazioni di Dordreche, e dentro la città
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Bireno | duca di Selandia, sposo promesso di [Olimpia] | [non indicato] |
2 | Olimpia | principessa ereditaria della contea d'Olanda | [non indicato] |
3 | Orlando | principe Paladino | [non indicato] |
4 | Cimosco | re di Frisia | [non indicato] |
5 | Aldemone | araldo e confidente del suddetto | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
21/08/1782 | Queluz, Palazzo Queluz | Bireno ed Olimpia | serenata per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1782] | Bireno ed Olimpia | prima edizione assoluta | [Lisbona], Stamperia Reale |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .