Opera
Euristeo
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Caldara Antonio (ca. 1670 - 28/12/1736)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Vienna, corte: 16/05/1724
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è nella Reggia di Edessa, capitale antica della Macedonia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ismene | principessa d'Argo | [non indicato] |
2 | Erginda | figliuola di Tersandro custode del Tempio di Giove olimpico e amante di Ormonte | [non indicato] |
3 | Aglatida | figliuola del re Cisseo e amante di Ormonte | [non indicato] |
4 | Ormonte | generale del re Cisseo, riconosciuto per Euristeo principe d'Argo, amante di Aglatida | [non indicato] |
5 | Cisseo | re di Macedonia | [non indicato] |
6 | Clearco | principe dell'Etolia, amante d'Ismene | [non indicato] |
7 | Glaucia | principe dell'Illirio, amante di Aglatida | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Atrio
Atrio con logge all'intorno.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Deliziosa
Deliziosa.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Reggia
Reggia.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
16/05/1724 | Vienna, corte | Euristeo | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1724] | Euristeo | prima edizione assoluta | Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .