Opera
Minosse re di Creta, o sia La fuga d'Arianna e di Fedra
ballo
Coreografo:
Viganò Onorato (06/09/1739 - 1811)
Macrogenere:
ballo, danza, balletto
Lingua:
italiano
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1782 | Venezia, Teatro San Samuele | In amor ci vuol destrezza | ballo | |
carn. 1783 | Venezia, Teatro San Samuele | I *puntigli gelosi | ballo | |
carn. 1783 | Venezia, Teatro San Samuele | La *pescatrice fedele, o sia La vera costanza | ballo | |
15/02/1783 | Roma, Teatro Argentina | Artaserse | ballo eroico | |
29/12/1788 | Firenze, Teatro della Pergola | Alciade e Telesia | ballo eroico | |
fiera d'autunno 1790 | Treviso, Teatro Astori | La *morte di Giulio Cesare | ballo | |
01/02/1799 | Venezia, Teatro La Fenice | Zenobia in Palmira | ballo eroico pantomimo |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1783 | Minosse, re di Creta, o sia La partenza d'Arianna e Fedra con Teseo | Roma, per il Cannetti | ||
1783 | La *pescatrice fedele, o sia La vera costanza | nuova edizione | Venezia, Modesto Fenzo | |
1789 | Alciade e Telesia | Firenze, stamperia Albizziniana | ||
[1799] | Zenobia in Palmira | Venezia, Valvasense |