Opera
Le *nozze per inganno
farsa
in 1 atti
Compositore:
Salvini (fl. 1820 - ?)
Librettista:
Di Lazzaro Simone (fl. 1820 - ?)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro dell'Accademia dei Solleciti: carn. 1820
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
la scena si finge in luogo rustico di campagna
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Nardone | padre di Rosina | [non indicato] |
2 | Rosina | amante corrisposta di Tognuotto | [non indicato] |
3 | Tognotto | mugnaio | [non indicato] |
4 | Becuccio | contadino amante corrisposto di Bita | [non indicato] |
5 | Bita | contadina astuta | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto unico
1.1 scena 1 - Strada rustica con mulino
Strada rustica con mulino.
1.2 scena 2 - Strada
Strada praticabile.
1.3 scena 3 - Casa di Bita
Casa di Bita.
1.4 scena 4 - Casa di Nardone
Notte. Casa di Nardone con tavolino, e calamaro.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1820 | Firenze, Teatro dei Solleciti | Le *nozze per inganno | farsa | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1820 | Le *nozze per inganno | prima edizione assoluta | Firenze, Magheri |