Opera
Ginevra di Scozia
serious opera
in 2 atti
Compositore:
Pucitta Vincenzo (1778 - 20/12/1861)
Librettista:
Rossi Gaetano (fl. 1837 - ?)
Prima rappr.:
London, King's Theatre in the Haymarket: 16/04/1812
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
The scene is within and without the Town of St. Andrew's.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | the King of Scotland | [non indicato] | |
2 | Ginevra | his daughter, in love with Ariodante | [non indicato] |
3 | Dalinda | her maid of honor, in love with Polinesso | [non indicato] |
4 | Ariodante | an Italian knight, in love with Ginevra | [non indicato] |
5 | Polinesso | duke of Albany, his constable of the Kingdom, and in love with Ginevra | [non indicato] |
6 | Lurcanio | brother of Ariodante | [non indicato] |
7 | Vafrino | squire of Ariodante | [non indicato] |
8 | the Chief | of the Solitaries | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
16/04/1812 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Ginevra di Scozia | serious opera | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1812 | Ginevra di Scozia | prima edizione | London, J. Brettell |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..