Opera
Cristina di Svezia
tragedia lirica
in p,2 atti
Compositore:
Thalberg Sigismund (08/01/1812 - 27/04/1871)
Librettista:
Romani Felice (31/01/1788 - 28/01/1865)
Prima rappr.:
Vienna, Kärntnertortheater: 03/06/1855
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Stoccolma
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cristina | [non indicato] | |
2 | Monaldeschi | [non indicato] | |
3 | Sentinelli | [non indicato] | |
4 | Paola | [non indicato] | |
5 | Carlo Gustavo | [non indicato] | |
6 | il padre Lebel | [non indicato] | |
7 | Landini | [non indicato] | |
8 | Clotero | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
03/06/1855 | Vienna, Kärntnertortheater | Cristina di Svezia | tragedia lirica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1855] | Cristina di Svezia | prima edizione assoluta | Vienna, Pichler |
Bibliografia
-
Roccatagliati 1996
Roccatagliati, Alessandro, Felice Romani librettista, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 1996.