Opera
Elena e Malvina
melodramma semiserio
in 2 atti
Compositore:
Vignozzi Egisto (fl. 1834 - 1835)
Librettista:
Romani Felice (31/01/1788 - 28/01/1865)
Prima rappr.:
Venezia, San Benedetto: 01/12/1835
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in un villaggio di Scozia nel castello di sir Donaldo e nell'abitazione di Malvina. L'epoca è verso la fine del XV secolo.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | sir Donaldo | governatore di Edimburgo | [non indicato] |
2 | Elena | sua figlia, moglie di [sir Enrico] | [non indicato] |
3 | sir Enrico Sommerset | [non indicato] | |
4 | sir Eduino | fratello di Elena | [non indicato] |
5 | Malvina | dama irlandese | [non indicato] |
6 | Patrizio | servo di Malvina | [non indicato] |
7 | uffiziale | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
01/12/1835 | Venezia, Teatro San Benedetto | Elena e Malvina | melodramma semiserio | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1835] | Elena e Malvina | prima edizione | Venezia, Rizzi |
Bibliografia
-
Roccatagliati 1996
Roccatagliati, Alessandro, Felice Romani librettista, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 1996.