Opera
L' *inglese a Parigi
farsa per musica
in 1 atti
Compositore:
Fazzi Antonio (fl. 1803 - ?)
Librettista:
Zuffi Antonio (fl. 1803 - ?)
Prima rappr.:
Mantova, Teatro Nazionale: carn. 1803
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge a Parigi
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Teresa | [moglie di Wilk] | [non indicato] |
2 | milord Wilk | [marito di Teresa, creduto estinto] | [non indicato] |
3 | Leggerezza | [segretario di Wilk] | [non indicato] |
4 | Carlo Dublin | [padrone della locanda] | [non indicato] |
5 | Guglielmina Dublin | [figlia di Carlo Dublin] | [non indicato] |
6 | monsieur de' Vandrei | [amante di Teresa] | [non indicato] |
7 | madama Dublin | [moglie di Carlo Dublin] | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto unico
1.1 scena 1 - Sala di locanda
Sala di locanda con quattro porte laterali.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1803 | Mantova, Teatro Nazionale | L' *inglese a Parigi | farsa per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1803] | L' *inglese a Parigi | prima edizione assoluta | Mantova, |