Opera
Ezio
Ambientazione
La scena è in Roma.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Valentiniano III | imperatore amante di Fulvia | [non indicato] |
2 | Fulvia | figlia di Massimo patrizio romano, amante e promessa sposa di | [non indicato] |
3 | Ezio | generale dell' armi cesaree, amante di Fulvia | [non indicato] |
4 | Onoria | sorella di Valentiniano, amante occulta di Ezio | [non indicato] |
5 | Massimo | patrizio romano, padre di Fulvia, confidente e nemico occulto di Valentiniano | [non indicato] |
6 | Varo | prefetto de' pretoriani, amico di Ezio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Parte del Foro Romano
Parte del Foro Romano, con trono imperiale da un lato. >Vista di Roma illuminata in tempo di notte con archi trionfali ed altri apparati festivi apprestati per celebrare le feste decennali e per onorare il ritorno di Ezio vincitore di Attila.
1.2 scena 4 - Camere imperiali
Camere imperiali istoriate di pitture.
1.3 scena 7 - Orti palatini
Orti palatini, corrispondenti agli appartamenti con viali, spagliere di fiori e fontane continuate. Nel fondo caduta di acque e innanzi grotteschi e statue.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Orti palatini
Orti palatini, corrispondenti agli appartamenti con viali, spagliere di fiori e fontane continuate. Nel fondo caduta di acque e innanzi grotteschi e statue.
2.2 scena 3 - Atrio delle carceri
Atrio delle carceri con cancelli di ferro in prospetto, che conducono a diverse prigioni.
2.3 scena 4 - Orti palatini come alla scena prima
Orti palatini come alla scena prima.
2.4 scena 9 - Atrio delle carceri
Atrio delle carceri.
2.5 scena 16 - Campidoglio antico
Campidoglio antico.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
28/02/1824 | Roma, Teatro Argentina | Ezio | dramma serio | prima assoluta |
carn. 1830 | Firenze, Teatro della Pergola | Ezio | dramma serio |
Bibliografia
-
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p.. -
Rinaldi 1978
: I, p. 618
Rinaldi, Mario, Due secoli di musica al Teatro Argentina, Firenze, Olschki, 1978.