Opera
Artaserse
dramma serio per musica
in 2 atti
Compositore:
Portugal Marcos António (24/03/1762 - 07/02/1830)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Librettista:
Caravita Giuseppe (fl. 1799 - 1823)
Prima rappr.:
Lisbona, San Carlos: aut. 1806
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L' azzione si rappresenta nella città di Susa, regia de' monarchi persiani.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Artaserse | principe e poi re di Persia amico d' Arbace ed amante di Semira | [non indicato] |
2 | Mandane | sorella di Artaserse ed amante d' Arbace | [non indicato] |
3 | Artabano | prefetto delle guardie reali, padre di Arbace e di Semira | [non indicato] |
4 | Arbace | amico d' Artaserse ed amante di Mandane | [non indicato] |
5 | Semira | sorella d' Arbace ed amante d' Artaserse | [non indicato] |
6 | Megabise | generale dell' armi e confidente d' Artabano | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1806 | Lisbona, Teatro de São Carlos | Artaserse | dramma serio per musica | prima assoluta |
quar. 1810 | Firenze, Pergola | L' *Artaserse | dramma serio per musica | |
17/12/1812 | Rio de Janeiro, Real Teatro di S. Giovanni | Artaserse | dramma serio per musica | |
carn. 1817 | Parma, Teatro Ducale | L' *Artaserse | dramma serio per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .