Opera
L' *idolo birmano, ossia Il trionfo del bel sesso
melodramma giocoso per musica
Compositore:
Brambilla Paolo (fl. 1816 - 1835)
Librettista:
Merelli Bartolomeo (fl. 1816 - 1851)
Prima rappr.:
: 1816
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Zoram | principe di una provincia dell'impero Birmano | [non indicato] |
2 | Lilam | gran ceremoniere e suo primo ministro | [non indicato] |
3 | Sisim | gran ufficiale del principe | [non indicato] |
4 | Zida | giovine birmana che aspira alla mano del principe | [non indicato] |
5 | Kamsi | altra giovine birmana, come sopra [, che aspira alla mano del principe Zoram] | [non indicato] |
6 | Eugenia | inglese | [non indicato] |
7 | Panclosso | di lei tutore quacquero | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1816 | , | L' *idolo birmano, ossia Il trionfo del bel sesso | melodramma giocoso per musica | prima assoluta |
prim. 1822 | Verona, Teatro Morando | L' *idolo birmano, ossia Il trionfo del bel sesso | melodramma giocoso per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1822] | L' *idolo birmano, ossia Il trionfo del bel sesso | Verona, Bisesti |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
: Merelli
Grove Music Online, .