Opera
Orfano e diavolo
melodramma comico fantastico
in 3 atti
Compositore:
Peri Achille (20/12/1812 - 28/03/1880)
Prima rappr.:
Reggio Emilia, Filodrammatico: 26/12/1854
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è nella Spagna. Il I° atto nelle vicinanze di Madrid. Il II e III nel palazzo reale di Madrid.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ferdinando VI | re di Spagna | [non indicato] |
2 | Maria Teresa di Portogallo | di lui moglie | [non indicato] |
3 | Raffaele d'Estuniga | gentiluomo spagnuolo | [non indicato] |
4 | Gil Vergas | già di lui precettore | [non indicato] |
5 | Carlo Broschi | napoletano | [non indicato] |
6 | Casilda | di lui sorella | [non indicato] |
7 | il Conte di Medrano | [non indicato] | |
8 | un usciere | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1854 | Reggio Emilia, Filodrammatico | Orfano e diavolo | melodramma comico fantastico | prima assoluta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..