Opera
Sofonisba
melodramma lirico
in 4 atti
Compositore:
Petrali Luigi (23/11/1813 - 29/07/1855)
Librettista:
Marcello Marco Marcelliano (1820 - 25/07/1865)
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione è per la prima parte in Cirta, per le seguenti nel campo romano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Siface | re di Cirta | [non indicato] |
2 | Sofonisba | moglie di Siface | [non indicato] |
3 | Massinissa | altro re di Numidia | [non indicato] |
4 | Scipione | generale romano alla conquista dell'Africa | [non indicato] |
5 | un ufficiale Romano | [non indicato] | |
6 | un messo Numida | [non indicato] | |
7 | Galudda | schiavo negro di Massinissa | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
06/02/1844 | Milano, Teatro alla Scala | Sofonisba | melodramma lirico | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1844 | Sofonisba | prima edizione | Milano, Gaspare Truffi |