Opera
La *principessa in campagna, o Il marchese nell'imbarazzo
melodramma giocoso
in 2 atti
Compositore:
Pucitta Vincenzo (1778 - 20/12/1861)
Prima rappr.:
Parigi, Théâtre Italien: 20/11/1817
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge nel castello della Principessa.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | la Principessa | [non indicato] | |
2 | Fidalma | dame di corte della Principessa | [non indicato] |
3 | Isabella | dame di corte della Principessa | [non indicato] |
4 | Leandro | gentiluomo della Principessa | [non indicato] |
5 | il Principe | [non indicato] | |
6 | il conte Frulla | aiutante di campo del Principe | [non indicato] |
7 | Zoccolo | paesano al servizio di Mengone | [non indicato] |
8 | Mengone | fattore della Principessa | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
20/11/1817 | Parigi, Théâtre Italien | La *principessa in campagna, o Il marchese nell'imbarazzo | melodramma giocoso | prima assoluta |
03/04/1820 | Milano, Teatro alla Scala | La *principessa in campagna | melodramma giocoso |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1820] | La *principessa in campagna | Milano, Giacomo Pirola |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..