Opera
Leonora de'Medici
melodramma tragico
in 3 atti
Compositore:
Briccialdi Giulio (02/03/1818 - 17/12/1881)
Librettista:
Guidi Francesco (fl. 1841 - 1890)
Prima rappr.:
Milano, Teatro Carcano: 11/08/1855
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
l'azione è in Firenze (1579)
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Francesco De' Medici | granduca di Toscana | [non indicato] |
2 | Piero | suo fratello | [non indicato] |
3 | Bianca | granduchessa | [non indicato] |
4 | Leonora | moglie di Piero | [non indicato] |
5 | Guido Antinori | cavaliere fiorentino | [non indicato] |
6 | Giulio Caccini | musico alla corte del granduca | [non indicato] |
7 | Franciotto | scudiero di Piero | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza di Santa Croce in Firenze
Piazza di Santa Croce in Firenze disposta per un torneo, sul davanti ricco padiglione.
1.2 scena 3 - Appartamento nel palazzo Pitti
Appartamento nel palazzo Pitti. Porte in fondo, porta segreta a sinistra, e verone aperto a dritta.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Giardini del palazzo Pitti
Giardini del palazzo Pitti vagamente illuminato.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Sala illuminata nel palazzo Pitti
Sala illuminata nel palazzo Pitti.
3.2 scena 3 - Appartamento
Appartamento, come alla scena terza dell'atto primo.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
11/08/1855 | Milano, Teatro Carcano | Leonora de' Medici | melodramma tragico | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1855] | Leonora de' Medici | prima edizione assoluta | Milano, Francesco Lucca |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .