Opera
Elisa
melodramma semiserio
in 2 atti
Compositore:
Lucantoni Giovanni (fl. 1850 - ?)
Librettista:
Rotondi Pietro (fl. 1843 - 1850)
Prima rappr.:
Milano, Teatro Re: estate 1850
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in riva al Lario, l'epoca il secolo XVII.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Vico | barcaiuolo | [non indicato] |
2 | Elisa | fidanzata di Vico | [non indicato] |
3 | Menico | soldato fratello di Elisa | [non indicato] |
4 | Zoroastro | zingaro | [non indicato] |
5 | Tonio | altro barcaiuolo | [non indicato] |
6 | Lucia | contadina | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
estate 1850 | Milano, Teatro Re | Elisa | melodramma semiserio | prima assoluta |