Opera
Stella di Napoli
dramma lirico
in 3 atti
Compositore:
Pacini Giovanni (17/02/1796 - 06/12/1867)
Librettista:
Cammarano Salvadore (1801 - 1852)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 11/12/1845
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'avvenimento ha luogo in Reggio di Calabria nel 1495
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Gianni | da Capua | baritono |
2 | Stella | sua figlia | soprano |
3 | Olimpia d'Acri | contralto | |
4 | Alberto | basso | |
5 | Marta | soprano | |
6 | il general D'Aubigni | basso | |
7 | Armando | suo nipote | tenore |
8 | Clodoveo | tenore |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
11/12/1845 | Napoli, Teatro San Carlo | Stella di Napoli | dramma lirico | prima assoluta |
carn. 1847 | Cuneo, Teatro | Stella di Napoli | dramma lirico | |
1853/04/ded. 18 | Chieti, Teatro S. Ferdinando | Stella di Napoli | dramma lirico | |
carn. 1855 | Corfù, Teatro Comunale | Stella di Napoli | dramma lirico | |
quar. 1856 | Pavia, Teatro del Nobile Condominio | Stella di Napoli | dramma lirico | |
1857 | Trapani, Teatro Ferdinando | Stella di Napoli | dramma lirico | |
aut. 1858 | Roma, Teatro Argentina | Stella di Napoli | dramma lirico | |
[ca. 1860] | ?, | Stella di Napoli | dramma lirico |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1845 | Stella di Napoli | prima edizione assoluta | Napoli, Flautina | |
1846 | Stella di Napoli | Milano, Giovanni Ricordi | ||
1846 | Stella di Napoli | Milano, Giovanni Ricordi | ||
1846 | Stella di Napoli | Milano, Ricordi | ||
[1853] | Stella di Napoli | Chieti, Francesco Del Vecchio | ||
[1853-1857] | Stella di Napoli | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1854 | Stella di Napoli | Corfù, Tipografia del Governo | ||
1855 | Stella di Napoli | Napoli, D'Ambra | ||
[1856] | Stella di Napoli | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1857 | Stella di Napoli | Trapani, G. Modica Romano | ||
1858 | Stella di Napoli | Napoli, Giuseppe D'Ambra | ||
1858 | Stella di Napoli | Roma, Gio. Olivieri | ||
[1860] | Stella di Napoli | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1860] | Stella di Napoli | Milano, Tito di Gio. Ricordi |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..