Opera
La *sacerdotessa d'Irminsul
melodramma eroico
in 2 atti
Compositore:
Pacini Giovanni (17/02/1796 - 06/12/1867)
Librettista:
Romani Felice (31/01/1788 - 28/01/1865)
Prima rappr.:
Trieste, Teatro Nuovo: 11/05/1820
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Clodomiro | figlio di Vitikindo re dei Sassoni | [non indicato] |
2 | Romilda | sacerdotessa d'Irminsul e figlia di Sennone | [non indicato] |
3 | Sennone | gran sacerdote | [non indicato] |
4 | Ruggiero | cavaliere normanno generale nelle armate di Carlo magno | [non indicato] |
5 | Ubaldo | guerriero sassone | [non indicato] |
6 | Osmondo | guerriero francese | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1820 | Trieste, Teatro Grande | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | |
11/05/1820 | Trieste, Teatro Nuovo | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | prima assoluta |
1821/08/ded. 20 | Lucca, Teatro del Giglio | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | |
fiera mag. 1822 | Ravenna, Teatro Comunale | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | |
estate 1822 | Ferrara, Teatro Comunale | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | |
fiera 1822 | Senigallia, Teatro dei Nobili Signori Condomini | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | |
prim. 1823 | Firenze, Teatro Goldoni | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | |
estate 1826 | Vicenza, Teatro Eretenio | La *sacerdotessa d'Irminsul | melodramma eroico | |
quar. 1829 | Messina, Teatro della Monizione | La *sacerdotessa d'Irminsul |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1820] | La *sacerdotessa d'Irminsul | [Trieste], Weis | ||
[1821] | La *sacerdotessa d'Irminsul | [Lucca], Benedini e Rocchi | ||
[1822] | La *sacerdotessa d'Irminsul | Ferrara, Francesco Pomatelli | ||
[1822] | La *sacerdotessa d'Irminsul | Ravenna, Antonio Roveri e figli | ||
[1822] | La *sacerdotessa d'Irminsul | Senigallia, Domenico Lazzarini | ||
[1823] | La *sacerdotessa d'Irminsul | Firenze, Fabbrini | ||
[1826] | La *sacerdotessa d'Irminsul | Vicenza, Parise e compagno | ||
[1829] | La *sacerdotessa d'Irminsul | Messina, Michelangelo Nobolo |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..