Opera
L' *avaro
dramma giocoso
in 2 atti
Compositore:
Orlandi Ferdinando (07/10/1777 - 05/01/1848)
Librettista:
Bertati Giovanni (1735 - ca. 1815)
Prima rappr.:
Bologna, Teatro Marsigli Rossi: 1801
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si rappresenta in un villaggio piccolo.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Orgasmo | vecchio avaro, amante di Laurina | [non indicato] |
2 | Laurina | contadinella, amante di Stefanello | [non indicato] |
3 | Stefanello | amante di Laurina, figlio d'Orgasmo | [non indicato] |
4 | Macrobio | uomo ricco, promesso sposo di Rosalinda | [non indicato] |
5 | Rosalinda | figlia di Orgasmo, amante di Felicino | [non indicato] |
6 | Felicino | cavalier povero, amante di Rosalinda | [non indicato] |
7 | Bruscolo | servitore di Orgasmo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1801 | Bologna, Teatro Marsigli Rossi | L' *avaro | dramma giocoso | prima assoluta |
carn. 1803 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | L' *avaro | opera buffa | |
1804 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | L' *avaro | dramma giocoso | |
carn. 1804 | Ancona, Teatro La Fenice | L' *avaro | dramma giocoso | |
aut. 1804 | Torino, Carignano | La *villanella fortunata | dramma giocoso per musica | prima assoluta |
aut. 1804 | Firenze, Cocomero | L' *avaro | dramma giocoso per musica | |
prim. 1806 | Ravenna, Teatro Comunale | L' *avaro | dramma giocoso | |
prim. 1807 | Verona, Teatro Filarmonico | L' *avaro | dramma giocoso per musica | |
1808/01/ded. 20 | Macerata, Teatro de' Nobili | L' *avaro | dramma giocoso per musica | |
estate 1809 | Vicenza, Teatro Eretenio | L' *avaro | dramma giocoso per musica | |
16/05/1810 | Genova, Teatro Sant'Agostino | L' *avaro | dramma giocoso | |
26/10/1811 | Roma, Teatro Valle | L' *avaro, o sia La villanella fortunata | dramma giocoso | |
29/05/1816 | Pillnitz (Dresda), | L' *avaro | dramma giocoso per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1803] | L' *avaro | Livorno, Buonavoglia & comp. | ||
1804 | L' *avaro | Barcellona, F. Genéras | ||
1804 | L' *avaro | Firenze, Gius. di Giovacch. Pagani e comp | ||
[1804] | La *villanella fortunata | prima edizione | Torino, Felice Buzan | |
[1807] | L' *avaro | Verona, Pietro Bisesti | ||
1808 | L' *avaro | Macerata, eredi Pannelli | ||
[1809] | L' *avaro | [Vicenza], Vendramini Mosca | ||
[1811] | L' *avaro, o sia La villanella fortunata | Roma, Crispino Puccinelli | ||
1816 | L' *avaro | Dresda, [s.n.] |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..