Opera
Il *geloso sincerato
Ambientazione
L'azione si finge nella città di Capua
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | donna Berenice Bellagrazia | donna di umore allegro e seconda moglie di Don Matusio | [non indicato] |
2 | Errighetta | sorella della prima moglie di Don Matusio | [non indicato] |
3 | Livia | serva di casa di Don Matusio | [non indicato] |
4 | don Matusio Capitolino | uomo ricco e gelosissimo | [non indicato] |
5 | marchese Cicellini | uomo vano, sfrontato e facile ad innamorarsi di tutte | [non indicato] |
6 | Prospero | caffettiere | [non indicato] |
7 | Lellio | fratello di Donna Berenice e non conosciuto da Don Matusio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto 1
1.1 scena 1 - Interno del cortile del palazzo
Interno del cortile del palazzo di D. Matusio. Nel prospetto loggiato praticabile, adornato da molti vasi di fiori; e da cui per due opposte gradinate si cala al cortile istesso, ed al giardino. Appartementi laterali, che han similmente la calata nel cortile.
1.2 scena 3 - Camera
Camera in casa di D. Matusio.
1.3 scena 6 - Strada
Strada. Bottega di caffè da un lato, e dall'altro casa di D. Matusio con portone d'ingresso.
1.4 scena 10 - Camera
Camera in casa di D. Matusio.
1.5 scena 17 - Cortile
Cortile come prima.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Cortile
Continua il cortile.
2.2 scena 5 - Camera
Camera come nel primo atto.
2.3 scena 8 - Boschetto
Boschetto contiguo al giardino di D. Matusio.
Bibliografia
-
NGOpera
(with lib. rev. L. A. Tottola, Naples, 1808; I-Nc*, Rrai)
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v.