Opera
Mignonè Fanfan
opera buffa
in 2 atti
Compositore:
Graffigna Achille (05/05/1816 - 19/07/1896)
Librettista:
Perrone Domenico (fl. 1844 - 1856)
Prima rappr.:
Firenze, Leopoldo: 24/06/1844
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | il sig. Pincè | proprietario di una birreria | [non indicato] |
2 | Giulio | suo figlio, amante corrisposto di Marianna | [non indicato] |
3 | Marianna | sua pupilla | [non indicato] |
4 | Mignonè Fanfan | suo nipote fidanzato a Marianna | [non indicato] |
5 | Bruno | amico di Giulio | [non indicato] |
6 | Giacomo | capo degli operai | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
24/06/1844 | Firenze, Leopoldo | Mignonè Fanfan | opera buffa | prima assoluta |
estate 1849 | Milano, Teatro Re | Mignoné Fan-fan | melodramma giocoso | |
carn. 1850 | Cagliari, Teatro | Mignoné Fan-fan | melodramma giocoso |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..