Opera
Gli *ultimi due giorni di carnevale
melodramma giocoso
in 2 atti
Compositore:
Gnecco Francesco (ca. 1769 - 1810-11)
Librettista:
Artusi Giulio (fl. 1796 - 1851)
Prima rappr.:
Milano, Teatro alla Scala: 07/04/1806
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si finge in una città d'Italia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Isabella | amante corrisposta di Carlo | [non indicato] |
2 | Carlo | dilettante di flauto | [non indicato] |
3 | barone Posapiano | pretendente d'Isabella | [non indicato] |
4 | don Calandrino | fratello della medesima | [non indicato] |
5 | Lucinda | locandiera | [non indicato] |
6 | Lisetta | cameriera d'Isabella | [non indicato] |
7 | Fabrizio | cameriere della locanda | [non indicato] |
8 | Pandolfo | corriere, amico di Carlo | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza
Piazza.
1.2 scena 7 - Sala nella locanda
Sala nella locanda.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Piazza
Piazza, come nell'atto primo.
2.2 scena 4 - Sala della locanda
Sala della locanda, come nell'atto I.
2.3 scena 5 - Corso
Corso.
2.4 scena 10 - Galleria illuminata
Galleria illuminata, in fondo ci sarà un tavolino su cui diverse carte di musica.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
07/04/1806 | Milano, Teatro alla Scala | Gli *ultimi due giorni di carnevale | melodramma giocoso | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1806] | Gli *ultimi due giorni di carnevale | prima edizione assoluta | Milano, Giacomo Pirola |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v.