Opera
Le *due duchesse, ossia La caccia dei lupi
Ambientazione
La scena è in Inghilterra al castello di Athelwold. L'azione succede nel X secolo
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Edgar | re d'Inghilterra | [non indicato] |
2 | Loredano | conte di Devonshire | [non indicato] |
3 | Malvina | sua figlia e sposa di Enrico | [non indicato] |
4 | Enrico | duca di Athelwold, ministro ed amico di Edgar | [non indicato] |
5 | Artur | cortigiano | [non indicato] |
6 | Ruggiero | altro cortigiano, amico di Enrico | [non indicato] |
7 | Laura | nipote di Pietro, promessa sposa a Berto e donna di servizio della Duchessa, di carattere semplice ed inclinata a dir proverbi | [non indicato] |
8 | Betzi | altra donna di servizio | [non indicato] |
9 | Berto | capocaccia di Enrico e custode del castello | [non indicato] |
10 | Guglielmo | scudiere di Loredano | [non indicato] |
11 | Pietro | massaro di Enrico | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Interno del castello
Interno del castello di Athelwold circondato da muraglie, in fondo alla quale vedesi un gran portone con cancello di ferro. E' l'alba. Tutto il castello è chiuso.
1.2 scena 5 - Gabinetto
Gabinetto.
1.3 scena 12 - Ricchi appartamenti di guardaroba
Ricchi appartamenti di guardaroba.
1.4 scena 15 - Gran sala nel castello
Gran sala nel castello di Athelwold.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Campagna con bosco e collina
Campagna con bosco e collina. Si vede l'esterno della masseria di Pietro.
2.2 scena 6 - Interno della masseria
Interno della masseria di Pietro.
2.3 scena 10 - Sala nel castello
Sala nel castello come nell'atto primo: è notte, la scena è illuminata da una sola lumiera.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
07/11/1814 | Milano, Teatro alla Scala | Le *due duchesse, ossia La caccia dei lupi | dramma semiserio per musica | prima assoluta |
prim. 1819 | Napoli, Teatro del Fondo | Le *due duchesse, ossia La caccia dei lupi | dramma semiserio per musica |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v.