Opera
Una *follia
commedia per musica
in 2 atti
Compositore:
Cordella Giacomo (26/07/1783 - 02/05/1847)
Librettista:
Tottola Leone Andrea (ca. 1800 - 1831)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: 1813
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Errichetta | giovane orfana, pupilla di | [non indicato] |
2 | Argone | pittore | [non indicato] |
3 | Eugenio | capitano | [non indicato] |
4 | Riccardo | suo domestico | [non indicato] |
5 | Alfonso | vecchio domestico di Argone e suo macinatore di colori | [non indicato] |
6 | Giacometto | giovanetto suo nipote | [non indicato] |
7 | un soldato | degli Ussari | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Quadrivio
Il teatro rappresenta un quadrivio; sul lato alla sinistra dello spettatore la casa di Argone, le finestre della quale hanno tutte un cancello di ferro: sull'alto un finestrino di figura ovale chiuso per tre quarti da' mattoni, ed il restante ha una doppia ferriata. Sul lato a' la destra decente albergo. Comincia il giorno.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Stanza destinata allo studio
Stanza destinata allo studio di Argone. Quà e la vari mezzi busti, cartoni, e quadri, sul cavalletto un quadro grande, dietro il quale uno scalino coverto da un tappeto verde. In fondo una finestra senza ferriate, e con portiera verde. Porte laterali.
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..