Opera
Demetrio a Rodi
festa per musica
in 2 atti
Compositore:
Pugnani Gaetano (27/11/1731 - 15/07/1798)
Librettista:
Boggio Giandomenico (fl. 1772 - 1808)
Prima rappr.:
Torino, Teatro Regio: 02/05/1789
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Demetrio | principe macedone, amante di Euridice | [non indicato] |
2 | Euridice | principessa Megarese, prigioniera di Demetrio ed amante di Antandro | [non indicato] |
3 | Antandro | principe de' Rodiani ed amante d'Euridice | [non indicato] |
4 | Emirena | principessa dell'Etolia, amante di Demetrio | [non indicato] |
5 | Eumene | capitano delle guardie di Demetrio, ed amante di Emirena | [non indicato] |
6 | Apolline | [non indicato] |
Quadri scenici
Parte prima
1.1 scena 1 - Grande accampamento
Grande accampamento delle truppe di Demetrio. Tende e macchine militari qua e la disposte. Gran padiglione di Demetrio da un lato.
Parte seconda
2.1 scena 1 - Giardino
Giardino nei sobborghi di Rodi.
2.2 scena 6 - Gabinetto
Gabinetto.
2.3 scena 12 - Ampio porto
Ampio porto di Rodi, con veduta d'una parte della città che si avvanza nel mare. Gran colosso del Sole che sovrasta il porto. Piccolo tempio d'Apolline aperto da un lato, sostenuto da colonne. Molte navi, le quali gradatamente diminuiscono d'altezza, di modo che formano una lunga fuga. Più avanti alcuni edifizi di greca architettura.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
02/05/1789 | Torino, Teatro Regio | Demetrio a Rodi | festa per musica | prima assoluta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .