Libretto
Tamerlano
Venezia, Angiolo Geremia, [1754]
prima edizione
prima edizione
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Descrizione fisica:
43 p. ; 17 cm
Compositore:
Cocchi, Gioacchino (1720 - 1788)
Contenuto del libretto
1 |
Tamerlano dramma per musica |
Cocchi, Gioacchino - compositore Pescetti, Giovanni Battista - compositore [Piovene, Agostino] - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Tamerlano. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele il carnevale dell'anno 1754. - Venezia : Angiolo Geremia, [1754] |
Bibliografia
-
Sartori 1990
22828
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
SBN:
MUS0011100
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
D-MHrm:
Mannheim Reiss-Engelhorn-Museen - Museum Zeughaus
Collocazione: T 342 -
I-Mb:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Collocazione: Racc.dramm.3799 -
I-Vcg:
Venezia Biblioteca Casa di Goldoni Centro Studi Teatrali
Collocazione: 59 A 170.04 -
US-BEm:
Berkeley (Cal.) University of California, Music Library and Bancroft Library
Collocazione: ML48 .I7 no.0358 -
US-Wc:
Washington (DC) Library of Congress, Music Division
Collocazione: ML48 [S2054]
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1754 | Venezia, Teatro di San Samuele | Tamerlano | dramma per musica | prima assoluta |