Libretto
Poesie per musica
Lucca, Baldassar Del Giudice, 1648
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
[44] p.
Contenuto del libretto
2 |
Astrea vergine celeste |
Anonimo - compositore [Sbarra, Francesco ?] - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Poesie per musica nelle funtioni delle Tasche dell'illustrissima et eccellentissima Republica di Lucca per l'anno 1648. - Lucca : Baldassar Del Giudice, 1648 |
frontespizio | [occhiello:] Giornata seconda. [front.:] Decembre consecrato al supremo magistrato dei decemviri del Senato lucchese. |
frontespizio | Gl'ossequi della Fortuna alle grandezze dell'illustrissima et eccellentissima Republica di Lucca rappresentati nel terzo giorno della sua celebre funtione delle Tasche. |
Bibliografia
-
Sartori 1990
18891
(titolo: Poesia per musica)
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
Sartori 1990
18897
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
Libretti d'opera - UniPD:
10441
Bellina, Anna Laura et al., Libretti d'opera, Università degli Studi di Padova, 2013-2015 -
SBN:
LUA0547327
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
I-Vc:
Venezia B. del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello
Collocazione: 3045
Note: p. [1-16]: dialogo fra Tempo, Virtù, Merito, Onore (madrigale); a p. 9 n.n. «Giornata terza Astrea vergine celeste viene ad assistere alla distribuzione de publici onori della eccellentissima repubblica di Lucca». Incipit: Lieto volo pur oggi e fo ritorno
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
11-13 dic. 1645 | Lucca, Cappella Palatina | Applausi musicali | prima assoluta |