Libretto
Arminio
Siena, appresso il Bonetti nella Stamperia del Pubblico : per Francesco Rossi stampatore, 1752
prima edizione
prima edizione
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
23 p.
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Contenuto del libretto
1 | Arminio opera teatrale |
|
2 |
Il *letterato impostore disingannato farsa |
Salurini, Paolo - compositore |
Struttura
p. [1] - frontespizio | L'Arminio. Tragedia da rappresentarsi da' signori convittori delle camere grandi del nobil Collegio Tolomei nel carnevale dell'anno 1752. - Siena : appresso il Bonetti nella Stamperia del Pubblico : per Francesco Rossi stampatore, 1752 |
p. [9] - frontespizio | Il letterato impostore disingannato. Farsa per musica da servire per due intermezzi nell'opera da recitarsi da sig. Grandi nel Teatro del nobil Collegio Tolomei nel carnevale dell'anno 1752. - Siena : appresso il Bonetti nella Stamperia del Pubblico : per Francesco Rossi stampatore, 1752 |
Bibliografia
-
Sartori 1990
14188
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
SBN:
UM1E018100
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
I-Fn:
Firenze Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: B.17.4.824.14
Note: pp. [9]-23: "Il letterato impostore disingannato" - I-MAC: Macerata Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti
- I-PEc: Perugia Biblioteca Comunale Augusta
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1752 | Siena, Teatro Collegio Tolomei | Arminio | tragedia |