Libretto
L' *idolo cinese
St. Pietroburgo, stamperia dell'Accademia Imperiale delle Scienze, 1779
Paese:
Russia
Lingua:
italiano e russo
Note:
La musica è del celebre sigr. Giovanni Paisiello; I balli sono d'invenzione del sigr. Giuseppe Canziani; La musica delli sudetti è del sigr. Carlo Canobio; Le scene sono d'invenzione del sigr. Bigarri; Le macchine sono d'invenzione e direzione del sigr. Giuseppe Brigonzi; Il vestiario è del sigr. Gennaro
Compositore:
Paisiello, Giovanni (09/05/1740 - 05/06/1816)
Contenuto del libretto
1 |
L' *idolo cinese dramma giocoso per musica |
Paisiello, Giovanni - compositore Lorenzi, Giovanni Battista - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | L'idolo cinese. Dramma giocoso per musica di Giovanni Battista Lorenzi da rappresentarsi sul Nuovo Teatro di Zarsco-Selo [!] con musica di Giovanni Paisiello. - St. Pietroburgo : stamperia dell'Accademia Imperiale delle Scienze, 1779 |
Bibliografia
-
Sartori 1990
12673
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993
Esemplari
-
RUS-SPsc:
San Pietroburgo Rossiyskaya Natsional'naya Biblioteka
Collocazione: Rossica 13.21.05.47
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1779 | San Pietroburgo, Teatro di Zarsco-Selo | L' *idolo cinese | dramma giocoso per musica |