Libretto
Cook, o sia Gl'inglesi in Othaiti
Napoli, [s.n.], 1785
prima edizione
prima edizione
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
55 p.
Compositore:
[Sarti, Giuseppe (01/12/1729 - 28/07/1802)]
Contenuto del libretto
1 |
Cook, o sia Gl'inglesi in Othaiti dramma per musica [pasticcio] |
[Sarti, Giuseppe] - compositore Paisiello, Giovanni - compositore [Calzabigi, Ranieri de] - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Cook o sia Gl'inglesi in Othaiti. Dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per prima opera di questo anno 1785. Dedicata a s.m. Ferdinando IV nostro invittissimo sovrano. - Napoli : 1785 |
Bibliografia
-
Sartori 1990
06641
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
SBN:
MUS0277823
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
B-Bc:
Bruxelles Conservatoire Royal, Bibliothèque - Koninklijk Conservatorium, Bibliotheek
Collocazione: 19767 -
I-Bc:
Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collocazione: Lo.06135 -
I-Nc:
Napoli Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella
Collocazione: Rari 10.05.01.10 -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 35. 6.B.17.07 -
I-Rsc:
Roma Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia
Collocazione: Carv.03756 -
I-Vgc:
Venezia Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini
Collocazione: Rolandi Rol.0707.15
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
ded. 16/07/1785 | Napoli, Teatro del Fondo | Cook, o sia Gl'inglesi in Othaiti | dramma per musica [pasticcio] |