Libretto
La *cara cena
Milano, Gio. Battista Ferrario, 1673
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
[8], 68 p.
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Contenuto del libretto
1 |
L' *amore della Virtù introduzione drammatica ad un balletto |
Anonimo - compositore Tassi, Alessandro - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | La cara cena. Convito epitalamico imbandito da Apollo con Gli amori della virtù dramma musicale per introduttione ad un Balletto come dopo cena si sarà preparato. Componimenti pubblicati nelle pregiatissime e sontuosissime nozze celebrate tra gli eccell.mi sig.ri [...] duca di Ossona [...] cap. generale dello Stato di Milano e l'ecc.ma sig.ra duchessa d'Ossana D. Anna Antonia marchesa di Formista, e Caracena etc. Affetti di allegrezza, et ossequio dedicati, e consacrati all'eccell.mo sig.r D. Emanuelle Eugenio di Portugallo [...] da Alessandro Tassi. - Milano : Gio. Battista Ferrario, 1673 |
p. 19 - TESTO | L'amore della virtù. Introduzione drammatica ad un Balletto. Come doppo cena si sarà preparato. |
p 52 - TESTO | Affettuosa espressione per l'eccell.mo sig.r duca di Ossona sposo, che attendeva per mare l'ecc.ma sig.ra duchessa sposa. Scherzo per musica. |
Bibliografia
-
Sartori 1990
05089
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993
Esemplari
- I-Ma: Milano Ambrosiana
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
02/1673 | Milano, Palazzo Ducale | L' *amore della Virtù | introduzione drammatica ad un balletto | prima assoluta |