Libretto
Apparato ... [de] Il Solimano
Venezia, Salvadori, [1634]
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
24 p.
Struttura
p. [1] - frontespizio | Apparato con il quale è stato rappresentato in Vinegia l'anno 1634 alli 8 marzo dall'Accademia de gli Immobili Il Solimano tragedia dell'illlustrissimo signor Conte Prospero Bonarelli. Descritto dal Costante Accademico Immobile. - In Venetia : Per il Salvadori, [1634] |
p. 22 - altro | Queste sono le parole che si cantò tra li atti, con l'ordine che qui sono poste |
Bibliografia
-
Sartori 1990
02270
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
SBN:
MUS0321085
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
I-Bu:
Bologna Biblioteca Universitaria
Collocazione: A.V.Tab.I.D.III.29.3bis -
I-Mb:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Collocazione: Racc.dramm.0271.01 -
I-MOe:
Modena Biblioteca Estense Universitaria
Collocazione: 70.G.16 (04) - I-Rsc: Roma Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
08/03/1634 | Venezia, | Il *Solimano | tragedia |