Libretto
Chi tutto vuol tutto perde
Velletri, Carlo Giannini, [1681]
prima edizione assoluta
prima edizione assoluta
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
[8], 67 p.
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Contenuto del libretto
1 |
Chi tutto vol tutto perde favola drammatica per musica |
Anonimo - compositore Landi, Giovanni Battista - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Chi tutto vol tutto perde. Favola dramatica per musica, fatta rappresentare dagl'Achademici Erranti nell'inclita cità di Velletri l'anno 1681. Composta da Ginnaio Attabist Linda [= Giovanni Battista Landi] achademico fra gl'Eranti detto il Costante. Dedicata all'illustriss. [...] monsig. Gio. Francesco Ginnetti tesoriere generale di N.S. - Velletri : si vendono in Piazza Navona da Carlo Giannini, [1681] |
dedica |
Bibliografia
-
Franchi 1988:
p. 537
Franchi, Saverio, Drammaturgia romana. Repertorio bibliografico cronologico dei testi drammatici pubblicati a Roma e nel Lazio. Secolo XVII, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1988 -
Sartori 1990
05489
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
SBN:
BVEE026862
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
I-Bc:
Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collocazione: Lo.06068 -
I-Bu:
Bologna Biblioteca Universitaria
Collocazione: A.V.Tab.I.F.III.02.3 -
I-MOe:
Modena Biblioteca Estense Universitaria
Collocazione: 83.G.14 (5)
Note: esempl. variante nelle note tipografiche, rispetto la descrizione Sartori: qui solo In Velletri, s.n.t. -
I-Rc:
Roma Biblioteca Casanatense
Collocazione: COMM 324 4 -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 34. 2.E.51.01
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
[prim.] 1681 | Velletri, Teatro degli Accademici Erranti | Chi tutto vol tutto perde | favola drammatica per musica | prima assoluta |