Libretto
La *Filli di Tracia
Ferrara, eredi del Suzzi, [1664]
prima edizione
prima edizione
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Descrizione fisica:
134, [6] p. ; 14 cm
Compositore:
Mattioli, Andrea (1620 - 02/10/1679)
Contenuto del libretto
1 |
La *Filli di Tracia dramma per musica |
Mattioli, Andrea - compositore Pinamonte Bonacossi, E. ? - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | La Filli di Tracia. Drama da rappresentarsi in musica nel Teatro a S. Stefano in Ferrara l'anno 1664. Con la musica del sig. d. Andrea Matioli mastro di capella del sereniss. di Mantova. Dedicato all'eminestiss. e reverendiss. principe il signor card. Fransoni leg. di Ferrara. - In Ferrara : per gl'Heredi del Suzzi, [1664] |
dedica |
Bibliografia
-
Allacci 1755:
Allacci, Leone, Drammaturgia di Lione Allacci accresciuta e continuata fino all'anno 1755, Venezia, Giambatista Pasquali, 1755 1016 col. -
Sonneck 1914:
Sonneck, Oscar George Theodore, Catalogue of Opera Librettos Printed before 1800, Washington, Library of Congress Music Division, 1914 2 v. -
Sartori 1990
10303
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
SBN:
MUS0319127
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
I-Bc:
Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collocazione: Lo.02898 -
I-FEc:
Ferrara Biblioteca comunale Ariostea
Collocazione: E.11.1.29 -
I-Mb:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Collocazione: Racc.dramm.1564 -
I-MOe:
Modena Biblioteca Estense Universitaria
Collocazione: 90.D.20 (3) -
I-PAc:
Parma Biblioteca Palatina, sezione musicale
Collocazione: F. Libretti, sc.170.257 -
I-Rc:
Roma Biblioteca Casanatense
Collocazione: COMM 308 1 -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 35. 5.C.18.01 -
I-REm:
Reggio Emilia Biblioteca Municipale Panizzi
Collocazione: 19.K.604 -
US-Wc:
Washington (DC) Library of Congress, Music Division
Collocazione: ML48 [S6105]
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
ded. 17/02/1664 | Ferrara, Teatro a S. Stefano | La *Filli di Tracia | dramma per musica | prima assoluta |