Libretto
Zadig ed Astartea
Firenze, Fabbrini, [1826]
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
37 p.
Compositore:
Vaccai, Nicola (15/03/1790 - 05/08/1848)
Contenuto del libretto
1 |
Zadig e Astartea dramma per musica |
Vaccai, Nicola - compositore Tottola, Leone Andrea - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Zadig e Astartea. Dramma in musica da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro degl'Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del 1826. Sotto la protezione di s.a.i. e r. Leopoldo II granduca di Toscana ecc. - Firenze : nella stamperia di Niccola Fabbrini, [1826] |
Bibliografia
-
Libretti d'opera - UniPD:
8179
Bellina, Anna Laura et al., Libretti d'opera, Università degli Studi di Padova, 2013-2015 -
SBN:
MUS0028546
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
B-Bc:
Bruxelles Conservatoire Royal, Bibliothèque - Koninklijk Conservatorium, Bibliotheek
Collocazione: 22197 -
I-Bc:
Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collocazione: Lo.05445 -
I-Fm:
Firenze Biblioteca Marucelliana
Collocazione: Melodrammi Mel.2037.15 -
I-Rsc:
Roma Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia
Collocazione: Carv.16258 -
I-Vgc:
Venezia Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini
Collocazione: Rolandi Rol.1206.04
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1826 | Firenze, Teatro del Cocomero | Zadig e Astartea | dramma per musica |