Libretto
La *pastorella feudataria
Milano, Antonio Fontana, 1828
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Descrizione fisica:
56 p. ; 17 cm
Compositore:
Vaccai, Nicola (15/03/1790 - 05/08/1848)
Contenuto del libretto
1 |
La *pastorella feudataria melodramma semiserio |
Vaccai, Nicola - compositore Merelli, Bartolomeo - librettista |
2 |
Gli *spagnuoli al Perù ballo eroico-tragico |
Galzerani, Giovanni - coreografo |
Struttura
p. [1] - frontespizio | La pastorella feudataria. Melodramma semiserio da rappresentarsi nell'i.r. Teatro alla Scala l'autunno del 1828. - Milano : per Antonio Fontana, 1828 |
p. 45-56 - TESTO | Gli spagnuoli al Perù, ballo eroico-tragico in sei atti, composto e diretto da Giovanni Galzerani. |
Bibliografia
-
Libretti d'opera - UniPD:
10385
(anche ID=8171, con ballo)
Bellina, Anna Laura et al., Libretti d'opera, Università degli Studi di Padova, 2013-2015 -
OCLC
80635888
Online Computer Library Center, -
SBN:
MUS0324497
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
-
A-Wdja:
Wien Don Juan Archive. Biblioteca Ernestea Sezzatense
Note: ripr. parziale -
A-Wn:
Wien Österreichische Nationalbibliothek
Collocazione: 106986-A -
I-Bc:
Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
Collocazione: Lo.05453 -
I-Bda:
Bologna Biblioteca del Dipartimento delle Arti - DAR - Sezione di Musica e Spettacolo - Università di Bologna
Collocazione: LIBA.PASTOFE.1 -
I-Bu(sormani):
Bologna Biblioteca Universitaria - Collezione Sormani Andreani Verri
Collocazione: 311.2.1.86.80 -
I-Fm:
Firenze Biblioteca Marucelliana
Collocazione: Melodrammi Mel.2145.08 -
I-FZc:
Faenza Biblioteca Comunale
Collocazione: RM.N.III.165 -
I-Mb:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Collocazione: Racc.dramm.6128.09 -
I-Mb:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Collocazione: Racc.dramm.6306.10 -
I-Mc:
Milano Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi, Biblioteca
Collocazione: Lib.R.055 - I-Mcom: Milano Biblioteca comunale - Palazzo Sormani
-
I-Nc:
Napoli Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella
Collocazione: Rari 10.07.12.03
Note: senza balli -
I-PAc:
Parma Biblioteca Palatina, sezione musicale
Collocazione: F. Libretti, sc.291.105 -
I-PAcm:
Parma Casa della Musica - Archivio Storico del Teatro Regio
Collocazione: Fer.Libretti.334 -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 35. 10.H.20.05 -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 40. 8.B.15.03 -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 40. 9.K.20.06 -
I-REas:
Reggio Emilia Archivio di Stato
Collocazione: Vivi, II_3/5 -
I-Vc:
Venezia B. del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello
Collocazione: 2932 -
I-Vgc:
Venezia Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini
Collocazione: Rolandi Rol.1205.07 -
I-Vnm:
Venezia Biblioteca nazionale Marciana
Collocazione: Dramm.0863.02 -
US-AUS:
Austin University of Texas. The Harry Ransom Humanities Research Center
Collocazione: KL-18 715 -
US-CHH:
Chapel Hill University of North Carolina at Chapel Hill
Collocazione: IOLC.00627
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
31/10/1828 | Milano, Teatro alla Scala | La *pastorella feudataria | melodramma semiserio |