Libretto

Rosvina de la Forest

Milano, Gaspare Truffi, 1845
prima edizione assoluta
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Descrizione fisica:
24 p. ; 18 cm.
Compositore:
Battista, Vincenzo Maria (05/10/1823 - 14/11/1873)

Contenuto del libretto

1 Rosvina de la Forest
tragedia lirica
Battista, Vincenzo Maria - compositore
Cely Colajanni, Giambattista - librettista

Struttura

p. [1] - frontespizioRosvina de la Forest. Tragedia lirica in tre atti di Giambattista Cely Colajanni posta in musica dal sig. maestro Vincenzo Battista. Da rappresentarsi nell'i.r. Teatro alla Scala il carnevale del 1845. - Milano : per Gaspare Truffi, 1845

Bibliografia

Esemplari

  • CDN-Ttfl: Toronto University of Toronto, Thomas Fisher Rare Book Library
    Collocazione: lib pam 00138
  • D-Mbs: München Bayerische Staatsbibliothek
    Collocazione: L.eleg.m. 5404
  • I-Bc: Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
    Collocazione: Lo.08515
  • I-Bc: Bologna Museo internazionale e Biblioteca della musica
    Collocazione: Villa.Lo.154
  • I-Bca: Bologna Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
    Collocazione: MORARA F.00 00008
  • I-Bda: Bologna Biblioteca delle Arti - Sezione di Musica e Spettacolo - Università di Bologna
    Collocazione: LIBA.ROSVIN.1
    Note: Prov. Magistero
  • I-Bl: Bologna Conservatorio Statale di Musica G. B. Martini, Biblioteca
    Collocazione: FS.W.0423
  • I-Bu(sormani): Bologna Biblioteca Universitaria - Collezione Sormani Andreani Verri
    Collocazione: 300.3.21
  • I-COSn: Cosenza Biblioteca Nazionale
    Collocazione: LIBRETTI L 014.02
  • I-Fc: Firenze Conservatorio Luigi Cherubuni
    Collocazione: E.VI.4689
  • I-Fm: Firenze Biblioteca Marucelliana
    Collocazione: Melodrammi Mel.2108.17
  • I-Mb: Milano Biblioteca Nazionale Braidense
    Collocazione: Racc.dramm.6216.13
  • I-Mcom: Milano Biblioteca comunale - Palazzo Sormani
    Collocazione: MUS M 1-0372
  • I-Nc: Napoli Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella
    Collocazione: Rari 10.07.26.07
  • I-PAc: Parma Biblioteca Palatina, sezione musicale
    Collocazione: F. Libretti, sc.330.332
  • I-PAc: Parma Biblioteca Palatina, sezione musicale
    Collocazione: F. Libretti, sc.330.333
  • I-Rc: Roma Biblioteca Casanatense
    Collocazione: MISC 1044 7
  • I-Rn: Roma Biblioteca Nazionale Centrale
    Collocazione: 35. 10.G.01.05
  • I-Rsc: Roma Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia
    Collocazione: Carv.13585
  • I-SORmde: Sogliano al Rubicone Museo del disco d'epoca
    Collocazione: LB.0333.a1
  • I-Tci: Torino Biblioteca civica musicale Andrea della Corte
    Collocazione: L.O.1392
  • I-Tt: Torino Biblioteca e Archivio storico del Teatro Regio
  • I-TSmt: Trieste Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl"
    Collocazione: Libretti.1527
  • I-Vgc: Venezia Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini
    Collocazione: ROL.0152.01
  • US-AUS: Austin University of Texas. The Harry Ransom Humanities Research Center
    Collocazione: KL-18 1576
  • US-BEm: Berkeley University of California, Music Library and Bancroft Library
    Collocazione: ML48 .I7 no.2056
  • US-CHH: Chapel Hill University of North Carolina at Chapel Hill
    Collocazione: IOLC.01107
  • US-Wc: Washington Library of Congress, Music Division
    Collocazione: ML48 [S649]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
25/01/1845 Milano, Teatro alla Scala Rosvina de la Forest tragedia lirica prima assoluta