Libretto
L' *Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
Napoli, presso Dom. Ant. Parrino e Micheel-Luigi Mutio, 1709
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
72 p.
Note:
composizione tip. identica a Sartori 8924 fino a p. 60; diverso l'intermezzo, pp. 61-72: Vespina e Pimpinone; diverso il fregio a p. 60
Compositore:
Orefice, Antonio (1708 - 1734)
Contenuto del libretto
1 |
L' *Engelberta, o sia La forza dell'innocenza dramma per musica |
Orefice, Antonio - compositore Mancini, Francesco - compositore Zeno, Apostolo - librettista Pariati, Pietro - librettista |
2 |
Pimpinone intermezzi comici musicali |
Albinoni, Tomaso Giovanni - compositore [Pariati, Pietro] - librettista |
Struttura
frontespizio | L'Engelberta o sia La forza dell'innocenza. Drama per musica da rappresentarsi nel Regio Palazzo in occasione di festeggiare il glorioso nome di Carlo III monarca delle Spagne, etc. Dedicato all'eminentiss. [...] cardinale Grimani, vicerè, luogotenente, e capitan generale in questo Regno. - In Napoli : presso Dom. Ant. Parrino e Micheel-Luigi Mutio, 1709 |
Esemplari
-
I-Bu:
Bologna Biblioteca Universitaria
Collocazione: A.V.Tab.I.F.III.03.3
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
04/11/1709 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale | L' *Engelberta, o sia La forza dell'innocenza | dramma per musica | prima assoluta |