Evento
La *vendemmia
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1779 - Macerata, Teatro de' Nobili
Stagione:
Stagione di Carnevale 1778-1779
Compositore:
Gazzaniga, Giuseppe (1737 [o aut. 1736] - 01/02/1818)
Scenografo:
Mattei, Giuseppe (fl. 1777 - 25/01/1783)
Costumista:
Fabbrini, Antonio (1768 - ?)
Programma
1
La *vendemmia
burletta per musica
Gazzaniga, Giuseppe
- compositore
Bertati, Giovanni
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
donna Artemisia | Giuseppe Bartolini | sig. Giuseppe Bartolini, primo soprano della Cattedrale di Arezzo | |
don Fausto | Giacomo Sbiocca | sig. Giacomo Sbiocca | |
Agatina | Michele Bologna | sig. Michelangelo Bologna | prima buffa | |
il conte Zeffiro | Luigi Rossi | sig. Luigi Rossi | primo buffo caricato | |
don Achille | Francesco Benati | sig. Francesco Bennati | primo buffo mezzo carattere | ITS: Binnadi |
Cardone | Agostino Catalani | sig. Agostino Catalani, virtuoso della cappella di Sinigaglia | altro buffo | |
Lauretta | Antonio Bravura | sig. Antonio Braura, virtuoso della cappella di Pesaro |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1779] | La *vendemmia | Macerata, eredi Pannelli |
Bibliografia
-
ITS 1764-1823:
1778-79.5
Un almanacco drammatico. L'Indice dei teatrali spettacoli 1764-1823, a cura di Roberto Verti, Pesaro, Fondazione Rossini, 1996 2 v.